Spedizioni in 24/48h Pagamenti sicuri
Integratore Alimentare: A base di gemmoderivati concentrati di Ginkgo biloba
Contenuto: 15ml Forma: Gocce
2 Articolo Articoli
Disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
La fitoterapia embrionale rappresenta un'evoluzione della gemmoterapia classica. Entrambi i metodi utilizzano gli estratti di tessuti embrionali, ma si distinguono in termini di concentrazione. I PSC (Plant Stem Cells) hanno una concentrazione 10 volte superiore a quella del rimedio gemmoterapico classico (LES).
Ingredienti:
Alcool Bio, Glicerolo, Ginkgo Bio* (Ginkgo biloba L.) 5% gemme.
Modalità d'uso: 5 gocce 3 volte al giorno direttamente in bocca o in mezzo bicchiere d'acqua da sorseggiare nell'arco di 5 minuti. Dimezzare le dosi fino ai 12 anni
Avvertenze: Non superare la dose giornaliera raccomandata. Il prodotto non va inteso come sostituto di una dieta variata e va utilizzato nell'ambito di uno stile di vita sano ed equilibrato. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.
NOTE TECNICHE BIBLIOGRAFICO
Il Ginkgo Biloba, nella forma di estratto concentrato di cellule staminali vegetali, è un’esclusiva della nuova linea di estratti PSC™. È considerato l’albero più antico del pianeta, caratteristica da cui deriva l’appellativo di “fossile vivente”. Il Ginkgo riveste un ruolo di notevole interesse in fitoterapia risultando una delle specie più studiate e utilizzate. I suoi impieghi principali riguardano le vasculopatie periferiche e cerebrali ed i disordini neurovegetativi. Il Ginkgo Biloba nella sua forma di estratto concentrato PSC™ è consigliato come supporto nutrizionale in ambito neurologico per l’eccelsa azione anti-aging a carico del cervello e della sua funzionalità. L’utilizzo del Ginkgo biloba L. è consigliato nei seguenti casi clinici: funzioni cognitive, memoria, demenza e morbo di Alzheimer, dislessia e lievi quadri depressivi. In ambito cardio-vascolare, il Ginkgo, migliora la circolazione generale del sangue nell’organismo. La sua azione di fluidi ficazione del sangue e quindi di diminuzione dell’aggregazione piastrinica, ne suggerisce l’uso nelle aterosclerosi, nella sindrome di Reynaud, nella riduzione del rischio di infarto del miocardio e ictus cerebrali. Quest’ultima caratteristica ne permette un’applicazione anche in ambito ematologico per la riduzione della fragilità capillare e della viscosità del sangue.
AVVERTENZA
Consultare un medico prima dell’uso se si stanno assumendo farmaci anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici. Non
assumere in gravidanza e durante l’allattamento.
*PSC (Plant Stem Cells)
Estratto concentrato di cellule staminali vegetali da tessuti embrionali di piante.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.